- 2
- 1
- M² 35
- wifi
- Parcheggio
Un appartamento un po' più piccolo rispetto agli altri , ideale per ospitare una o due persone.
Si trova più appartato ha una bella terrazza e delle finestra che danno sul giardino e per questo lo abbiamo chiamato "nest house" - la casa nido, intesa come rifugio, un nido dove appartarsi e stare tranquilli e magari collegati con il modo attraverso la rete, perché no?
Per il restauro abbiamo fatto così :
Le travi in legno di ciliegio e i decori sottostanti sono stati restaurati con il metodo conservativo , lo stesso è stato fatto per la vernice delle pareti, rigorosamente a base di calce naturale , praticamente uguale al colore originale .
E' bellissima, cangiante durante tutte le ore del giorno, estremamente traspirante, antimuffa .... insomma perché cambiare?
Per l'arredamento invece lo abbiamo volutamente svuotato del cassettone della nonna, della scrivania dello zio, della libreria della mamma della nonna e lo abbiamo arricchito con un arredamento di stampo contemporaneo.
È stata una scelta ponderata.
Le case antiche dei nostri borghi sono bellissime, ognuna ha un'anima , ognuna è diversa dall'altra, a differenza dei palazzoni tutti uguali delle periferie urbane , ma spesso e volentieri, sono piene di ricordi, piene di passato, un passato che a volte può soffocare il presente e il futuro.
Il design dell'arredamento contemporaneo europeo invece è un inno al futuro. e si sposa perfettamente con l'architettura tradizionale riscoprendo e ridefinendo gli spazi e gli angoli
Ci siamo divertiti a scegliere un mobilio che risponda alle esigenze della vita contemporanea, con un attenzione ai materiali, di nuova generazione.
Il design d'interno europeo novecentesco e contemporaneo è quello che parte dalla scuola viennese del Bauhause e si evolve nell'architettura finlandese e nord europea , ha una storia interessanteche, mi piace molto e per questo l'ho voluto includere nel progetto di recupero di questo appartamento.
Per la cucina, il bagno, nella nostra infinitesimale piccolezza, abbiamo voluto premiare quelle aziende che in questi anni non hanno scelto di delocalizzare la produzione , ma hanno avuto il coraggio e la forza di continuare ad operare nel territorio italiano.
La cucina è la marchigiana Scavolini e il bagno e la ceramica d'arredo è della la laziale Catalano.
1 Bagno, 1 Camera da letto, 1 Cucina, 1 Soggiorno
-
Camere da lettoBiancheria letto, 1 Doppia
-
CucinaMacchinetta del caffé, Utensili da cucina, Cucinino, Fornello, Forno, Frigorifero, Spezie, Tostapane
-
Riscaldamento/ClimatizzazioneVentilatori al soffitto, Riscaldamento elettrico
-
EsterniPrivato Balcone (1)
-
IntrattenimentoBanda larga wireless Internet, TV (Via Cavo)
-
SanitariAsciugacapelli, Essenziali, Doccia, Set asciugamani, Lavello
-
LavanderiaFerro e asse da stiro, Lavatrice
-
VarieSistema di sicurezza
-
-
ParcheggioParcheggio incluso
-
EsterniCondiviso Giardino, Privato Veranda
16:00
11:00
Via del Poliziano, 40 , Montepulciano, 53045, Italia

